Storia
La Nostra Storia
Saba (Schwarzwälder Apparate-Bau-Anstalt) è un marchio di elettrodomestici tedesco fondato nel 1923 a Triberg, nella Foresta Nera (Germania sud-occidentale).

Saba è un produttore di orologi fondato a Triberg da Joseph Benedikt Schwer.

La società si trasferisce a Villingen per continuare la sua crescita, in particolare attraverso la produzione di componenti radio. Presto, il nipote del fondatore di Saba Hermann Schwer, lancia la produzione di cuffie e accessori radio. Da lì, Saba sviluppa una gamma completa di prodotti, dai componenti agli accessori per dispositivi radio.

Un anno memorabile in termini di vendite. Più di 100.000 copie del leggendario “Radio Type S-35” sono vendute in un anno. Saba lancia per la prima volta altoparlanti dinamici, che diventano rapidamente un bestseller. L’azienda continua a crescere fino a 800 dipendenti pochi anni dopo. Questa crescita permette di sviluppare la prima stazione radio di ricerca automatica al mondo. Rapidamente, la produzione giornaliera supera le 1000 unità al giorno.

Produzione e commercializzazione di frigoriferi, incluso il modello “Saba K 50”.

Alla fiera dell’elettronica di consumo di Berlino (IFA), Saba presenta una dimostrazione della sua prima televisione.

Prima produzione in serie del televisore “Saba Schauinsland W II”.

Il successo riscosso nelle vendite televisive ha inoltre permesso a Saba di iniziare la produzione di registratori in una nuova fabbrica in Friedrichshafen.
Il marchio Saba è sempre stato sinonimo di innovazione in termini di tecnologia e materiali utilizzati. Ha anche lanciato il proiettore “Telerama” e il primo TV a colori con telecomando wireless sul mercato.

Saba produce e commercializza I suoi primi televisori a colori PAL.

La società americana GTE International acquisisce l’85% delle azioni di Saba. Con questa acquisizione, GTE spera di creare sinergie con la sua gamma di prodotti Sylvania. Saba lancia quindi un sistema Hi-Fi con telecomando wireless e crea un sistema in grado di rilevare i guasti durante la produzione e facilita il servizio post-vendita. Questa innovazione in particolare ha spinto Saba tra i principali produttori di elettronica di consumo. Sempre preoccupato per la soddisfazione dei propri clienti, il marchio Saba promette una prova della vita del prodotto per oltre 24 ore. Ogni sistema Saba TV e Hi-Fi è testato per eliminare fino al 70% dei difetti del prodotto. Inoltre, il primo televisore modulare Saba ha il vantaggio di consentire la sostituzione delle parti in modo indipendente senza modificare l’intero prodotto. Tutti questi progressi consentono di ottimizzare il servizio post-vendita.

GTE International acquista le restanti azioni del capitale di Saba.

GTE International prende la decisione di uscire dal mercato della distribuzione dei prodotti elettronici di consumo. Il gruppo europeo “Thomson Consumer” acquista quindi le attività di produzione e distribuzione di Saba. Il marchio Saba diventa un riferimento in termini di video e apre al sua scuola di video.

Saba lancia il primo televisore LCD portatile e si riposiziona sul mercato come il fornitore delle famiglie tradizionali, ma anche dei giovani preoccupati per l’ambiente e l’ecologia con un gusto pronunciato per l’aspetto del design dei prodotti.

Grazie a Philippe Starck, direttore del design per l’Europa presso Thomson Consumer, Saba lancia diversi prodotti, come “Jim Nature”, un televisore portatile in legno riciclabile, che è ora esposto al Museum of Modern Art di New York (MOMA) come esempio di design. secolo XX), ma anche “Hey-Hey”, un transistor dai contorni moderni.

Technicolor (ex Thomson Group) sta iniziando a sviluppare un’attività di licensing del marchio per il marchio Saba in diverse categorie : televisione, audio e video, piccoli e grandi elettrodomestici.

